
Corso di analisi delle antenne e del 5G con Ansys HFSS
Subscribe now for €488.00-
Modulo 1: Introduzione
-
Modulo 2: Studi sul campo
- Modello - Valutazione Modulo 1
- 2.1 Campo Vicino e Campo Lontano
- File de simulazione - Modulo 2
- 2.2 Workshop: Campo lontano di un'antenna a dipolo
- 2.3 Workshop: Componenti di Campo Lontano di un'Antenna a Cono
- 2.4 Workshop: Campo Vicino su Due Antenne a Dipolo Sovrapposte
- Materiale - Modulo 2
- Valutazione - Modulo 2
-
Modulo 3: Polarizzazione e Fonti
-
Modulo 4: Condizioni al Contorno
-
Modulo 5: Ottimizzazione
-
Modulo 6: Solutori
- Modello - Valutazione Modulo 5
- 6.1 Solutori IE (Integral Equations) e PO (Physical Optics)
- File de simulazione - Modulo 6
- 6.2 Workshop: Antenna Blasde con HFSS IE
- 6.3 Workshop: Simulazione del data link di un'antenna a riflettore
- 6.4 Workshop: Simulazione Ibrida FE-BI/SBR di un'Antenna Riflettore
- Materiale - Modulo 6
- Valutazione - Modulo 6
-
Modulo 7: Metodi ibridi
-
Modulo 8: Analisi 5G
-
Considerazioni Finali
Corso di analisi delle antenne e del 5G con Ansys HFSS
Description
Il corso consente di apprendere i concetti fondamentali relativi alle antenne ed i fattori che influenzano il loro comportamento attraverso la simulazione numerica al computer.
Utilizzando lo strumento di riferimento di simulazione mirata Ansys HFSS, il corso illustra come analizzare varie topologie di antenne e 5G. Le antenne sono componenti presenti ormai in tantissimi sistemi e vengono utilizzate in svariate applicazioni commerciali quali smartphone, tag RFID e stampanti wireless, così come applicazioni in ambito difesa quali i sistemi radar per aerei o veicoli autonomi, fino ai sistemi di comunicazione terrestre integrati. Comprendere e prevedere i fattori che influenzano, o potrebbero influenzare, le prestazioni dell'antenna quando installata nel mondo reale è fondamentale per il processo di sviluppo della stessa e dei sistemi in cui queste sono chiamate ad operare.Prerequisiti: Conoscenze di base della simulazione elettromagnetica con Ansys HFSS.Come prerequisito, si siggerisce di frequentare il Corso Base di Simulazione Elettromagnetica con Ansys HFSS.Periodo di accesso: 180 giorni o 360 giorni per gli utenti pass gratuito FreePass. Al termine del periodo attivo del corso, i contenuti saranno bloccati sul portale. Non proroghiamo le scadenze.Investimento: € 488 (I.V.A. inclusa)
Category: Discrete Elements
General info
Content
- Introduzione e topologie e parametri di antenna
- Campo vicino e campo lontano;
- Configurazione della sorgente e della polarizzazione;
- Condizioni al contorno e regione di simulazione;
- Analisi parametriche e di ottimizzazione
- Risolutore IE (equazioni integrali) e PO (Physical Optics)
- Metodi ibridi (FE-BI e SBR+)
- Introduzione all'analisi 5G
Objective
Il corso ha come obiettivo quello di presentate le varie tecnologie presenti nel software di simulazione Ansys HFSS rivolto ad applicazioni che coinvolgono l'analisi di antenne. Le tecnologie includono il metodo degli elementi finiti, il metodo delle equazioni integrali, noto anche come metodo dei momenti, e i metodi asintotici PO (Physical Optics) e SBR+ (Shooting Bouncing Rays).
Target audience
Professionisti del settore, studenti o docenti universitari interessati ad avviare o approfondire la conoscenza delle tecniche di simulazione per la realizzazione e il miglioramento di progetti reali nei più diversi ambiti dell'ingegneria
Methodology
Lo studente ha la flessibilità di seguire la formazione nel momento più opportuno della sua giornata. I video, i testi e gli esercizi sono stati precedentemente preparati, rivisti e strutturati, e consentono un utilizzo asincrono ottimale. L'accesso alla piattaforma educativa è individuale e non trasferibile. È vietato condividere l'accesso e scaricare materiale video. Se lo studente viola le regole di proprietà del copyright di ESSS, può essere sanzionato in conformità con la legge. Periodo di accesso: 180 giorni o 360 giorni per gli utenti pass gratuito FreePass. Al termine del periodo attivo del corso, i contenuti saranno bloccati sul portale. Non proroghiamo le scadenze.
Certificate
Dopo aver completato il corso nella sua interezza, gli studenti hanno accesso al loro certificato internazionale, in formato elettronico, che attesta il completamento del corso con il numero totale di ore svolte. Il certificato è rilasciato dall'Istituto ESSS, che è un punto di riferimento mondiale nel campo della simulazione al computer. ESSS garantisce la qualità del corso grazie alla sua esperienza e al suo riconoscimento come punto di riferimento nella simulazione al computer.
Subscribe now
Subscribe now for €488.00