Banner 1920x560 iesss italia

Corso di Simulazione di Macchine Elettriche Rotanti con Ansys Maxwell

Subscribe now for €488.00
    Corso di Simulazione di Macchine Elettriche Rotanti con Ansys Maxwell
  • Modulo 1 - Creazione di geometrie
    • Manuale dello Studente Attivo
    • 1.1 Introduzione all’Analisi di Macchine Rotanti e RMxprt
    • 1.2 UDPs (User Defined Primitives)
    • 1.3 Workshop: Macchina Sincrona con Magnete Permanenti 2D
    • 1.4 Workshop: Macchina Sincrona a Magneti Permanenti 3D
    • Materiale - Modulo 1
    • Valutazione - Modulo 1
  • Modulo 2 - Movimento rotatorio e Coppia di Impuntamento
    • Modello - Valutazione Modulo 1
    • 2.1 Caratteristiche del Movimento Rotatorio
    • 2.2 Introduzione alla Coppia di Impuntamento
    • 2.3 Workshop: Costruzione della Geometria di un Motore Brushless
    • 2.4 Workshop: Analisi Magnetostatica della Coppia di Impuntamento
    • 2.5 Workshop: Analisi Transitoria della Coppia di Impuntamento
    • Materiale - Modulo 2
    • Valutazione - Modulo 2
  • Modulo 3 - Operazioni di Mesh
    • Modello - Valutazione Modulo 2
    • 3.1 Nozioni base sulla mesh e impostazioni iniziali
    • 3.2 Operazioni di Mesh Specifiche per Macchine Rotanti
    • 3.3 File de simulazione per il Workshop: Operazioni sulla mesh per macchine rotanti
    • 3.3 Workshop: Operazioni sulla Mesh per Macchine Rotanti
    • Materiale - Modulo 3
    • Valutazione - Modulo 3
  • Modulo 4 - Analisi delle perdite
    • Modello - Valutazione Modulo 3
    • 4.1 Analisi delle perdite
    • 4.2 File de simulazione per il Workshop: Perdite in Macchine Rotanti
    • 4.2 Workshop: Perdite in Macchine Rotanti - Parte 1
    • 4.3 Workshop: Perdite in Macchine Rotanti - Parte 2
    • Materiale - Modulo 4
    • Valutazione - Modulo 4
  • Modulo 5 - Desmagnetizzazione
    • Modello - Valutazione Modulo 4
    • 5.1 Introduzione alla Desmagnetizzazione
    • 5.2 File de simulazione per il Workshop: Smagnetizzazione per Cortocircuito
    • 5.2 Workshop: Smagnetizzazione per Cortocircuito
    • Materiale - Modulo 5
    • Valutazione - Modulo 5
  • Modulo 6 - Machine Toolkit
    • Modello - Valutazione Modulo 5
    • 6.1 Introduzione al Machine Toolkit
    • 6.2 File de simulazione per il Workshop: Analisi con il Machine Toolkit
    • 6.2 Workshop: Analisi con il Machine Toolkit
    • Materiale - Modulo 6
    • Valutazione - Modulo 6
  • Considerazioni finali
    • Modello - Valutazione Modulo 6
    • Vogliamo sapere la tua opinione!

Description

In questo corso vengono approfondite le conoscenze tecniche sull'utilizzo di Ansys Maxwell per analizzare le macchine elettriche rotanti.

Nel campo dell'ingegneria, la simulazione è essenziale per la progettazione e l'ottimizzazione delle prestazioni di motori e generatori elettrici, consentendo di ottenere una maggiore precisione e velocità nella risoluzione dei problemi industriali. La flessibilità offerta dalla simulazione permette di sperimentare virtualmente diverse configurazioni progettuali e tipologie di materiali, oltre a facilitare l'esplorazione di vari scenari operativi. In questo modo, è possibile identificare o prevedere guasti, aumentando la vita utile e l'affidabilità delle apparecchiature. Gli argomenti trattati in questo corso includono la creazione di modelli, l'analisi delle perdite, l'affinamento della mesh, le analisi di smagnetizzazione e coppia, e l'utilizzo dello strumento Machine Toolkit per l'analisi dell'efficienza.

Prerequisiti: Per questa formazione non sono richiesti prerequisiti. Tuttavia, per sfruttare al meglio il corso, suggeriamo di frequentare il Corso Base di Simulazione Elettromagnetica con Ansys Maxwell

Periodo di accesso: 180 giorni o 360 giorni per gli utenti pass gratuito FreePass. Al termine del periodo attivo del corso, i contenuti saranno bloccati sul portale. Non proroghiamo le scadenze.

Investimento: € 488 (I.V.A. inclusa)

Category: Electromagnetism

General info

Content
  • Modellazione di macchine rotanti con RMxprt e UDP (User Defined Primitives)
  • Caratteristiche e modellazione del movimento rotatorio
  • Introduzione all'analisi della coppia di cogging
  • Operazioni di mesh per macchine rotanti
  • Analisi delle perdite del motore
  • Introduzione alla smagnetizzazione
  • Machine Toolkit
Objective

Approfondire la conoscenza tecnica e l'utilizzo di Ansys Maxwell per analizzare le macchine elettriche rotanti. Queste tecniche sono in grado di aumentare le prestazioni e la complessità della simulazione per ottenere maggiore precisione e velocità nella risoluzione dei problemi industriali.


Target audience

Professionisti del settore, studenti o docenti accademici interessati ad avviare o migliorare la propria conoscenza delle tecniche di simulazione per la creazione e il miglioramento di progetti reali nei più diversi ambiti dell'ingegneria.


Methodology

Lo studente ha la flessibilità di seguire la formazione nel momento più opportuno della sua giornata. I video, i testi e gli esercizi sono stati precedentemente preparati, rivisti e strutturati, e consentono un utilizzo asincrono ottimale. L'accesso alla piattaforma educativa è individuale e non trasferibile. È vietato condividere l'accesso e scaricare materiale video. Se lo studente viola le regole di proprietà del copyright di ESSS, può essere sanzionato in conformità con la legge.

Chiarimento dei dubbi: Tutte le domande relative alle lezioni devono essere inviate tramite il forum delle lezioni. In questo ambiente collaborativo, gli esperti ESSS risponderanno alle richieste nel più breve tempo possibile: I) al fine di garantire il miglior tempo di risposta possibile, le richieste inviate tramite altri canali di comunicazione non saranno prese in considerazione; II) questo ambiente non deve essere utilizzato per richieste di progetti personali. Si consiglia di utilizzare il canale di assistenza tecnica ESSS, esclusivamente per i clienti con licenze di assistenza e manutenzione attive.


Periodo di accesso: 180 giorni o 360 giorni per gli utenti pass gratuito FreePass. Al termine del periodo attivo del corso, i contenuti saranno bloccati sul portale. Non proroghiamo le scadenze.

Certificate

Dopo aver completato il corso nella sua interezza, gli studenti hanno accesso al loro certificato internazionale, in formato elettronico, che attesta il completamento del corso con il numero totale di ore svolte. Il certificato è rilasciato dall'Istituto ESSS, che è un punto di riferimento mondiale nel campo della simulazione al computer. ESSS garantisce la qualità del corso grazie alla sua esperienza e al suo riconoscimento come punto di riferimento nella simulazione numerica applicata all’ingegneria


Cd910eb3 img virtual corso simulazione macchine elettriche ansys maxwellit