Banner 1920x560 iesss italia

Corso di Turbomacchine con Ansys CFX

Subscribe now for €488.00
  • Modulo 1 - Introduzione a Macchine Rotanti
    • Manuale dello Studente Attivo
    • Slide - Modulo 01
    • 1.1 Introduzione a Turbomacchine
    • 1.2 Classificazione
    • 1.3 Tipi di Turbomacchine
    • 1.4 Applicazioni ed Esempi
    • Valutazione - Modulo 01
  • Modulo 2 - Introduzione alla Dinamica dei Fluidi Computazionale
    • Modello - Valutazione Modulo 01
    • Slide - Modulo 02
    • 2.1 Che cos'è il CFD
    • 2.2 Fasi della Simulazione
    • 2.3 Geometria e Maglia
    • 2.4 Metodo dei Volumi Finiti
    • Valutazione - Modulo 02
  • Modulo 3 - Analisi di Componenti Rotanti
    • Modello - Valutazione Modulo 02
    • Slide - Modulo 03
    • 3.1 Quadri di Riferimento Rotanti
    • 3.2 Analisi di Componente Rotante
    • 3.3 Workshop: Simulazione di una Pompa
    • 3.4 Workshop: Post-elaborazione della Simulazione di Pompa
    • Materiale - Modulo 03
    • Valutazione - Modulo 03
  • Modulo 4 - Analisi Multicomponente
    • Modello - Valutazione Modulo 03
    • Slide - Modulo 04
    • 4.1 Analisi Multicomponente
    • 4.2 Workshop: Simulazione di Pompa Centrifuga
    • 4.3 Workshop: Simulazione di uno Stadio di un Ventilatore Assiale
    • Materiale - Modulo 04
    • Valutazione - Modulo 04
  • Modulo 5 - Analisi in Regime Transitorio
    • Modello - Valutazione Modulo 04
    • Slide - Modulo 05
    • 5.1 Analisi Transitorio Multicomponente I
    • 5.2 Analisi Transitorio Multicomponente II
    • 5.3 Analisi Transitorio Multicomponente III
    • 5.4 Workshop: Simulazione Temporale di Turbina Assiale I
    • 5.5 Workshop: Simulazione Temporale di Turbina Assiale II
    • Materiale - Modulo 05
    • Valutazione - Modulo 05
  • Modulo 6 - Introduzione a TurboSystem
    • Modello - Valutazione Modulo 05
    • Slide - Modulo 06
    • 6.1 Introduzione a BladeModeler
    • 6.2 Workshop: Geometria di un Compressore Radiale
    • 6.3 Introduzione a BladeGen I
    • 6.4 Introduzione a BladeGen II
    • 6.5 Workshop: Geometria di un Ventilatore Assiale
    • 6.6 Introduzione a TurboGrid
    • 6.7 Workshop: Maglia di un Ventilatore Assiale
    • Materiale - Modulo 06
    • Valutazione - Modulo 06
  • Considerazioni Finali
    • Modello - Valutazione Modulo 06
    • Vogliamo sapere la tua opinione!

Description

Questo corso offre un'immersione nei fondamenti essenziali per la comprensione dei fenomeni e delle applicazioni delle turbomacchine. Le basi teoriche sono affiancate da esercitazioni pratiche volte a consolidare le conoscenze sulla progettazione di turbomacchine utilizzando Ansys CFX. Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di eseguire simulazioni di fluidodinamica computazionale su una varietà di apparecchiature quali pompe, compressori e turbine. 

La padronanza delle funzionalità di Ansys CFX e della suite di post processing dedicata alle turbomacchine, permetterà di prendere le migliori decisioni nella modellazione e nella progettazione del flusso nelle turbomacchine. Utilizzando Ansys CFX lo studente avrà accesso alle più recenti tecnologie di simulazione CFD, distinguendosi come professionista qualificati sul mercato. 

Prerequisiti: Conoscenza base di fluidodinamica e di modellazione di griglia. Corso Base di Simulazione Fluidodinamica con Ansys CFD

Periodo di accesso: 180 giorni o 360 giorni per gli utenti pass gratuito FreePass. Al termine del periodo attivo del corso, i contenuti saranno bloccati sul portale. Non proroghiamo le scadenze. 

 Investimento: € 488 (I.V.A. inclusa)

Category: Computational Fluid Dynamics

General info

Content
  • Introduzione alle macchine rotanti
  • Introduzione alla fluidodinamica computazionale
  • Analisi dei componenti rotanti
  • Analisi multicomponente
  • Analisi dei regimi transitori
  • Introduzione al TurboSystem
Objective

Presentare i concetti teorici della progettazione, modellazione, della simulazione al computer e delle turbomacchine, corredandoli con attività pratiche utilizzando il software Ansys CFX.

Target audience

Professionisti del settore, studenti o docenti accademici interessati ad avviare o migliorare la propria conoscenza delle tecniche di simulazione per la creazione ed il miglioramento di progetti reali nei più diversi ambiti dell'ingegneria.

Methodology

Lo studente ha la flessibilità di seguire la formazione nel momento più opportuno della sua giornata. I video, i testi e gli esercizi sono stati precedentemente preparati, rivisti e strutturati, e consentono un utilizzo asincrono ottimale. L'accesso alla piattaforma educativa è individuale e non trasferibile. È vietato condividere l'accesso e scaricare materiale video. Se lo studente viola le regole di proprietà del copyright di ESSS, può essere sanzionato in conformità con la legge.


Periodo di accesso: 180 giorni o 360 giorni per gli utenti pass gratuito FreePass. Al termine del periodo attivo del corso, i contenuti saranno bloccati sul portale. Non proroghiamo le scadenze.

Certificate

Dopo aver completato il corso nella sua interezza, gli studenti hanno accesso al loro certificato internazionale, in formato elettronico, che attesta il completamento del corso con il numero totale di ore svolte. Il certificato è rilasciato dall'Istituto ESSS, che è un punto di riferimento mondiale nel campo della simulazione al computer. ESSS garantisce la qualità del corso grazie alla sua esperienza e al suo riconoscimento come punto di riferimento nella simulazione numerica applicata all’ingegneria

2025 img virtual nuovo corso di turbomacchine con ansys cfx